venerdì 27 maggio 2011

Stasera L'Ultima Parola, ecco i dettagli

"L’ULTIMA PAROLA" è il titolo della puntata conclusiva della trasmissione condotta da Gianluigi Paragone. Domani si parlerà dei ballottaggi che si terranno con particolare attenzione a Milano e Napoli. Ospiti di Gianluigi Paragone sono il ministro dell’Istruzione Mariastella GELMINI, l’esponente della Lega Nord Matteo SALVINI, Nicola LATORRE del Pd e Oliviero DILIBERTO della Federazione della sinistra. La puntata andrà in onda domani su Rai2 dalle 23.00 (invece delle 23,40) alle 24.00, prima del silenzio elettorale, dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano. In studio i sondaggi IPR marketing. Il pubblico potrà interagire da casa durante la messa in onda e rilanciare i temi della puntata utilizzando i social network che permettono di condividere informazioni in tempo reale: Twitter e Facebook. Inoltre ogni venerdì sarà possibile vivere “live” il backstage del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 16.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione. www.lultimaparola.rai.it

Posted via email from L'Ultima Parola

venerdì 20 maggio 2011

Stasera in onda "La sberla". Ecco il comunicato

Come ogni venerdì siete invitati a dire la vostra sui temi della puntata dalle 16.15 con il Backstage condotto da Giulia Cazzaniga.

-------

A Milano il centrodestra non è abituato a rincorrere; a Milano e più genericamente al Nord Lega e PdL sono abituati a dare le carte, a dettar legge. Ma nulla è per sempre ... "LA SBERLA" è il titolo della nuova puntata de "L'ULTIMA PAROLA" in onda domani alle 23.30 su Rai2. Gianluigi Paragone, dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, ne parla con Maurizio LUPI, Maurizio GASPARRI, Flavio TOSI, Sergio CHIAMPARINO, Carmelo BRIGUGLIO, Franco GIORDANO, Mario STADERINI. In studio i sondaggi IPR marketing. Il pubblico potrà interagire da casa durante la messa in onda e rilanciare i temi della puntata utilizzando i social network che permettono di condividere informazioni in tempo reale: Twitter e Facebook. Inoltre ogni venerdì sarà possibile vivere “live” il backstage del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 16.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione. www.lultimaparola.rai.it

Posted via email from L'Ultima Parola

venerdì 22 aprile 2011

Stasera saremo in onda con “Vite precarie”, ecco i dettagli

Gli italiani sono tornati a fare quei lavori che, prima della crisi, avevano appaltato agli stranieri? Oppure s'insegue sempre il sogno di una laurea e del posto fisso? E a quale prezzo?

Si parlerà di precarietà e di povertà nella puntata "VITEPRECARIE" de L'ULTIMA PAROLA in onda domani alle 23.30 su Rai2. Gianluigi Paragone, dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, ne parla con Nunzia DE GIROLAMO, Mario GIORDANO, Carolina LUSSANA, Massimo CORSARO, Giuseppe CIVATI, Maurizio ZIPPONI, Giulia INNOCENZI, Franco GIORDANO.

In studio i sondaggi IPR marketing.

 

Il pubblico potrà interagire da casa durante la messa in onda e rilanciare i temi della puntata utilizzando i social network che permettono di condividere informazioni in tempo reale: Twitter e Facebook.

Inoltre ogni venerdì sarà possibile vivere “live” il backstage del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 16.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione.

www.lultimaparola.rai.it

Posted via email from L'Ultima Parola

venerdì 15 aprile 2011

La puntata di stasera si intitolerà "Berlusconi lascia o raddoppia?"

Come ogni venerdì seguite le anticipazioni del programma e dite la vostra sui temi della puntata durante la diretta web interattiva del pomeriggio in onda dalle 16 su http://bit.ly/LUPbackstage

Alla stampa estera Berlusconi indica Alfano come successore. Poi smentisce. Nel centrodestra le fibrillazioni nel Pdl provocano vere e proprie spaccature. Intanto il premier porta a casa il voto della Camera sul processo breve, portando allo scoperto la debolezza dell'opposizione. “BERLUSCONI LASCIA O RADDOPPIA?” è il titolo della nuova puntata de "L'ULTIMA PAROLA" in onda domani alle 23.30 su Rai2. Gianluigi Paragone, dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, ne parla con Gaetano QUAGLIARIELLO, Roberto COTA, Maurizio BELPIETRO, Italo BOCCHINO, Roberta PINOTTI, Gianni BARBACETTO, Ilaria D'AMICO. In studio i sondaggi IPR marketing. Il pubblico potrà interagire da casa durante la messa in onda e rilanciare i temi della puntata utilizzando i social network che permettono di condividere informazioni in tempo reale: Twitter e Facebook. Inoltre ogni venerdì sarà possibile vivere “live” il backstage del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 16.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione. www.lultimaparola.rai.it

Posted via email from L'Ultima Parola

venerdì 8 aprile 2011

Stasera alle 23:30 "Alto mare". Ecco i dettagli.

Come ogni settimana per conoscere le anticipazioni e dibattere i temi della puntata dalle 16.15 Giulia Cazzaniga conduce il #Backstage web in diretta interattiva su http://bit.ly/LUPbackstage

 

----

 

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 16.0px 0.0px; text-align: justify; line-height: 28.0px; font: 19.0px Verdana} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; line-height: 28.0px; font: 19.0px Verdana} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; line-height: 16.0px; font: 11.0px Verdana} p.p4 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: center; line-height: 28.0px; font: 19.0px Verdana; color: #3c02ff}

Si apre il processo Ruby e tornano le polemiche sulla giustizia. In Parlamento e in piazza maggioranza e opposizione diventano due fazioni. Ma la vera tempesta è quella che travolge 250 immigrati riaprendo il dibattito sull'accoglienza degli stranieri in Italia.

“ALTO MARE” è il titolo della nuova puntata de "L'ULTIMA PAROLA" in onda domani alle 23.30 su Rai2. Gianluigi Paragone, dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, ne parla con Daniela SANTANCHÈ, Flavio TOSI, Nicola PORRO, Roberto GIACHETTI, Pancho PARDI, Peter GOMEZ.

In studio i sondaggi IPR marketing.

 

Il pubblico potrà interagire da casa durante la messa in onda e rilanciare i temi della puntata utilizzando i social network che permettono di condividere informazioni in tempo reale: Twitter e Facebook.

Inoltre ogni venerdì sarà possibile vivere “live” il backstage del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 16.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione.

www.lultimaparola.rai.it

Posted via email from L'Ultima Parola

venerdì 25 marzo 2011

Stasera alle 23:30 torna L' UltimaParola con "Senza pace" ecco il comunicato

Diteci la vostra e seguite la puntata dal Backstage su http://bit.ly/LUPbackstage in diretta web dalle 16.15

----

 

Non si vedono sventolare bandiere della pace, i colori arcobaleno non tinteggiano balconi e finestre. La guerra a Gheddafi interessa poco ai pacifisti? Forse c'è pace e pace. E guerra e guerra. 

"SENZA PACE" è il titolo della nuova puntata de "L'ULTIMA PAROLA" in onda alle 23.30 su Rai2. Gianluigi Paragone, dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, ne parla con Roberto FORMIGONI, Paola CONCIA, Beatrice LORENZIN, Oliviero DILIBERTO, Oscar GIANNINO, Giulia INNOCENZI, Vittorio SGARBI.   

In studio i sondaggi IPR marketing.

 

Il pubblico potrà interagire da casa durante la messa in onda e rilanciare i temi della puntata utilizzando i social network che permettono di condividere informazioni in tempo reale: Twitter e Facebook.

Inoltre ogni venerdì sarà possibile vivere “live” il backstage del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 16.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione.

www.lultimaparola.rai.it

 

Posted via email from L'Ultima Parola

lunedì 14 marzo 2011

Il gip archivia l'inchiesta su Fini e la casa di Montecarlo, cosa ne pensate? - via @corriereit

MILANO - È finita in archivio l'inchiesta della procura, che vedeva indagati per truffa Gianfranco Fini e Francesco Pontone in relazione alla vendita della casa di Montecarlo.

«NESSUN REATO» - Il gip del tribunale di Roma Carlo Figliolia ha archiviato il procedimento a carico del presidente della Camera, Gianfranco Fini e del senatore Francesco Pontone con la seguente motivazione: nella vicenda non è ravvisabile alcun reato.

Posted via email from L'Ultima Parola

venerdì 11 marzo 2011

La puntata di stasera è “Pezzi d'Italia”, ecco il comunicato

Il 150" dell'Unità d'Italia cade proprio nel momento in cui riforme tanto discusse come la giustizia, il lavoro, il federalismo stanno cambiando il volto del Paese.

"PEZZI D’ITALIA" è il titolo della nuova puntata de "L'ULTIMA PAROLA" in onda domani alle 23.30 su Rai2.  Gianluigi Paragone,dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, ne discuterà  con Maurizio GASPARRI, Livia TURCO, Francesco SPERONI, Carmelo BRIGUGLIO, Vittorio FELTRI, Peter GOMEZ.

In studio i sondaggi IPR marketing.

 

Il pubblico potrà interagire da casa durante la messa in onda e rilanciare i temi della puntata utilizzando i social network che permettono di condividere informazioni in tempo reale: Twitter e Facebook.

Inoltre ogni venerdì sarà possibile vivere “live” il backstage del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 16.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione.

www.lultimaparola.rai.it

Posted via email from L'Ultima Parola

giovedì 10 marzo 2011

Riforma della giustizia, sì dal governo. Per Berlusconi è un "punto di svolta", siete d'accordo? via @corriereit

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha dato il suo via libera al ddl costituzionale di riforma della Giustizia. Il consenso è arrivato all'unanimità e ad approvazione avvenuta, secondo fonti governative riportate dalle agenzie di stampa, il Cdm l'ha salutata con un applauso indirizzato al Guardasigilli, Angelino Alfano.

Posted via email from L'Ultima Parola

mercoledì 9 marzo 2011

Libia e intervento militare, siete d'accordo con Andreotti? via libero-news.it #Libia #Gheddafi

Un misto di cautela e realpolitik: torna a farsi sentire Giulio Andreotti. Il tema su cui il Senatore a vita e sette volte presidente del Consiglio si esprime è quello della crisi in Libia (leggi la cronaca di giornata) e della primavera che scuote il Maghreb. "Pima di dire che gli americani sbagliano su questo tema (gli Stati Uniti si sono detti pronti a un intervento militare, ndr) io ci penserei due volte", afferma Andreotti in un editoriale per il mensile 30 Giorni. Mentre sui rapporti tra Italia e Tripoli sostiene che "anche oggi dobbiamo cercare con loro le cose su cui si può convergere, altrimenti rischiamo di pagarne le spese".

Posted via email from L'Ultima Parola

venerdì 4 marzo 2011

Stasera parliamo del “Colore della giustizia”, voi come la pensate? Ditecelo dalle 16.15 su http://bit.ly/LUPbackstage --- ecco il comunicato

RAIDUE: STASERA A L’ULTIMA PAROLA PUNTATA DAL TITOLO “IL COLORE DELLA GIUSTIZIA

Puntata numero 22

 

Dalla riforma della giustizia al conflitto di attribuzione: al centro del dibattito politico ritornano i grandi temi sui quali si dividono maggioranza e opposizione. Che ripercussioni avranno sull'azione di Governo?

"IL COLORE DELLA GIUSTIZIA" è il titolo della nuova puntata de "L'ULTIMA PAROLA" in onda domani alle 23.30 su Rai2.  Gianluigi Paragone, dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, ne parla con Fabrizio CICCHITTO, Andrea ORLANDO, Francesco STORACE, Benedetto DELLA VEDOVA, Maurizio BELPIETRO, Gad LERNER.

In studio i sondaggi IPR marketing.

 

Il pubblico potrà interagire da casa durante la messa in onda e rilanciare i temi della puntata utilizzando i social network che permettono di condividere informazioni in tempo reale: Twitter e Facebook.

Inoltre ogni venerdì sarà possibile vivere “live” il backstage del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 16.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione.

www.lultimaparola.rai.it

Posted via email from L'Ultima Parola

venerdì 25 febbraio 2011

Stasera a L' #UltimaParola "Sabbie Mobili" ecco il comunicato con gli ospiti.

Gli sviluppi della situazione dopo la rivolta in Libia. Le ripercussioni sulla politica e sull'economia italiana. "SABBIE MOBILI" è il titolo della nuova puntata de "L'ULTIMA PAROLA" in onda domani alle 23.30 su Rai2. Gianluigi Paragone, dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, ne parla con il ministro Paolo ROMANI, Magdi ALLAM, Bruno MANFELLOTTO, Nicola PORRO, Alfredo MANTOVANO, Roberto COTA, Roberta PINOTTI, Giulietto CHIESA. In studio i sondaggi IPR marketing. Il pubblico potrà interagire da casa durante la messa in onda e rilanciare i temi della puntata utilizzando i social network che permettono di condividere informazioni in tempo reale: Twitter e Facebook. Inoltre come ogni venerdì sarà possibile vivere “live” il backstage del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 16.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione. www.lultimaparola.rai.it

Posted via email from L'Ultima Parola

venerdì 18 febbraio 2011

"Fuga da casa" è la puntata di stasera de L' #UltimaParola, in anteprima web dalle 15.15 su http://biy.ly/LUPbackstage. Ecco i dettagli

I disordini nel nord Africa e l’arrivo di nuovi immigrati sulle coste italiane sono una sfida per una politica sempre più litigiosa e divisa. Dopo il rinvio a giudizio di Berlusconi e l’apertura di Bersani alla Lega, il centrodestra cambierà pelle? "FUGA DA CASA" è il titolo della nuova puntata de "L'ULTIMA PAROLA" in onda domani alle 23.30 su Rai2. Gianluigi Paragone, dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, ne parla con Alfredo MANTOVANO, Matteo SALVINI, Bruno TABACCI, Pancho PARDI, Oscar GIANNINO, Maria Giovanna MAGLIE, Antonello CAPORALE, Daniele MARANTELLI. In studio i sondaggi IPR marketing. Il pubblico potrà interagire da casa durante la messa in onda e rilanciare i temi della puntata utilizzando i social network che permettono di condividere informazioni in tempo reale: Twitter e Facebook.

Inoltre ogni venerdì sarà possibile vivere “live” il backstage del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 15.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione. www.lultimaparola.rai.it

Posted via email from L'Ultima Parola

giovedì 17 febbraio 2011

Berlusconi blinda il Pdl con Tremonti vice e Alfano erede designato: vi convince questa scelta? via Libero-News

In trincea fino al 2013, poi si vedrà. La strategia di Silvio Berlusconi per controbattere l'offensiva sul caso Ruby (e non solo) sarà politica. Perché, come confidato ieri dal premier, il problema si porrà solo "Quando arriveremo al giudizio di terzo grado" del processo milanese. L'interdizione dai pubblici uffici arriverebbe soltanto con la sentenza passata in giudicato, non con il primo grado. C'è tempo, dunque, per lavorare alla fine di legislatura e preparare il terreno alla successione alla guida del Pdl.

Posted via email from L'Ultima Parola

venerdì 11 febbraio 2011

Presidio pdl davanti al tribunale di Milano, siete pro o contro? via @corriere.it - ditecelo in diretta web http://bit.ly/LUPbackstage dalle 16.15 @gcazzaniga

MILANO - Da un lato il presidio del Pdl davanti al palazzo di giustizia di Milano, dall'altro la via istituzionale con l'incontro previsto tra il premier e il presidente della Repubblica. Per tentare di sfuggire alla tempesta giudiziaria Silvio Berlusconi gioca contemporaneamente su due tavoli.

Posted via email from L'Ultima Parola

"Moralisti all'assalto": ecco tutti i dettagli sulla puntata di stasera de L' #UltimaParola

Contro Berlusconi scendono in piazza i moralisti d'assalto. Nel palazzo la politica discute sul processo breve mentre sui media il premier viene processato in diretta. "MORALISTI D'ASSALTO" è il titolo della nuova puntata de "L'ULTIMA PAROLA" in onda domani alle 23.30 su Rai2. Gianluigi Paragone, dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, ne parla con Maurizio PANIZ, Roberto CASTELLI, Debora SERRACCHIANI, Giulia INNOCENZI, Maurizio BELPIETRO, Luca TELESE, Maria Giovanna MAGLIE. In studio i sondaggi IPR marketing. Il pubblico potrà interagire da casa durante la messa in onda e rilanciare i temi della puntata utilizzando i social network che permettono di condividere informazioni in tempo reale: Twitter e Facebook. Inoltre ogni venerdì sarà possibile vivere “live” il backstage del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 16.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione. www.lultimaparola.rai.it

Posted via email from L'Ultima Parola

mercoledì 9 febbraio 2011

Gli italiani sono ricchi, ma l'Italia è povera? Diteci la vostra sulle parole del premier - via @corriereit

MILANO - «L'Italia è un Paese con un debito alto, ma i suoi cittadini sono "ricchi"». Lo ha detto Silvio Berlusconi nella conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato il decreto legislativo sugli incentivi e le modifiche degli articoli 41, 97 e 118 della Costituzione.

Posted via email from L'Ultima Parola

venerdì 4 febbraio 2011

Il Quirinale ci avvicina alle elezioni anticipate? Via Libero-News.it

I

Il Quirinale dice no al Federalismo e avvicina l'Italia alle elezioni anticipate. In una lettera inviata al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, Giorgio Napolitano ha definito "irricevibile" il testo del decreto appovato giovedì sera dal Consiglio dei Ministri dopo la bocciatura della Bicameralina, poche ore prima.
"Non sussistono - scrive Napolitano - le condizioni per procedere alla richiesta emanazione, non essendosi con tutta evidenza perfezionato il procedimento per l'esercizio della delega previsto dai commi 3 e 4 dall'art. 2 della legge n. 42 del 2009 che sanciscono l'obbligo di rendere comunicazioni alle Camere prima di una possibile approvazione definitiva del decreto in difformità dagli orientamenti parlamentari". Un problema di procedura, dunque, che porta il Colle a non firmare il testo.

Posted via email from L'Ultima Parola

"1X2" è il titolo della puntata di stasera de L' #UltimaParola, ecco il comunicato. Seguiteci dalle 16.15 su http://bit.ly/LUPbackstage

"1X2" è il titolo della nuova puntata de "L'ULTIMA PAROLA" in onda domani alle 23.30 su Rai2.  Gianluigi Paragone, dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, dibatterà dei temi d'attualità con Roberto FORMIGONI, Italo BOCCHINO, Clemente MASTELLA, Ignazio MARINO, Dario GALLI, Peter GOMEZ, Nicola PORRO.   

 

Bossi s'accontenta (per quanto?) del pareggio alla Camera sul federalismo. Berlusconi ottiene che la competenza sul caso Ruby sia del Tribunale dei Ministri ma è scontro tra magistratura e il Giornale. Intanto il Pd deve fare i conti con la grana della patrimoniale. Il finale di legislatura è aperto a qualsiasi risultato.

 

In studio i sondaggi IPR marketing.

 

Il pubblico potrà interagire da casa durante la messa in onda e rilanciare i temi della puntata utilizzando i social network che permettono di condividere informazioni in tempo reale: Twitter e Facebook.

Inoltre come ogni venerdì su http://bit.ly/LUPbackstage sarà possibile vivere “live” il backstage del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 16.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione.

 

www.lultimaparola.rai.it

Posted via email from L'Ultima Parola

giovedì 3 febbraio 2011

Federalismo, bicamerale respinge parere. Secondo voi andiamo verso la crisi di governo? via @reuters_italia

ROMA (Reuters) - La commissione bicamerale sul federalismo ha respinto il parere al decreto che disciplina il fisco comunale.

La votazione si è chiusa infatti in parità: 15 voti a favore contro 15 voti contrari e il regolamento della bicamerale prevede che in caso di parità il parere sia "respinto".

Non è chiaro a questo punto cosa possa succedere al decreto legislativo, soprattutto dopo che la Lega è sembrata vincolare il destino della legislatura all'approvazione del federalismo.

Posted via email from L'Ultima Parola

Federalismo, rischio pareggio. Diteci come andrà a finire secondo voi. via @corriereit

MILANO - Due ore di colloquio a Palazzo Grazioli tra i vertici della Lega Nord ed il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, alla vigilia del voto sul federalismo municipale della Bicamerale (in programma alle 12.45), hanno permesso di fare il punto della situazione, dopo le ultime due estenuanti giornate di trattative condotte dal ministro Roberto Calderoli. E soprattutto di stabilire cosa fare se in Commissione si dovesse arrivare «al voto di parità» tra maggioranza e opposizione. Il rischio di un pareggio esiste e un esito di questo tipo renderebbe di fatto nulli gli sforzi della Lega di arrivare ad una approvazione condivisa della riforma federale. Umberto Bossi, a riguardo, è stato chiaro: se non ci sarà «una maggioranza politica il rischio delle elezioni è concreto». Berlusconi dal canto suo ha spiegato che «in caso di pareggio il governo procederà lo stesso visto che la legge lo consente».

Posted via email from L'Ultima Parola

mercoledì 2 febbraio 2011

Federalismo, conto alla rovescia per il voto. Siamo alla svolta per L'Italia? Diteci la vostra. via @Adnkronos

Enrico La Loggia (Adnkronos)  Enrico La Loggia (Adnkronos)
ultimo aggiornamento: 02 febbraio, ore 16:22
Roma - (Adnkronos) - La possibilità di attingere ad una parte dell'Iva sul valore aggiunto andrebbe a sostituire la compartecipazione Irpef. La Loggia: in caso di parità in Commissione, il governo può varare il decreto. Di Pietro: dall'Idv no unanime. Fli-Udc: aumenta le tasse. Fassini (Pd): Calderoli tratta il fisco municipale come fosse al mercato

Posted via email from L'Ultima Parola

venerdì 28 gennaio 2011

La puntata di stasera de L'Ultima Parola è "Cose di casa". Seguite il backstage oggi pomeriggio su http://bit.ly/LUPbackstage

Ad Arcore la casa di Berlusconi diventa sempre più il terreno di scontro tra il premier e la magistratura. Le novità sulla proprietà della casa di Montecarlo mettono in forte imbarazzo il presidente della Camera, Gianfranco Fini. Nella casa del Pd Bassolino torna a essere una presenza ingombrante.

"COSE DI CASA" è il titolo della nuova puntata de "L'ULTIMA PAROLA" in onda domani alle 23.30 su Rai2. Gianluigi Paragone, dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, ne parlerà con gli ospiti: Laura RAVETTO, Paola CONCIA, Massimo CORSARO, Matteo SALVINI, Carmelo BRIGUGLIO, Giulia INNOCENZI, Oscar GIANNINO, Andrea VIANELLO.
In studio i sondaggi IPR marketing.

Il pubblico potrà interagire da casa durante la messa in onda e rilanciare i temi della puntata utilizzando i social network che permettono di condividere informazioni in tempo reale: Twitter e Facebook.

Come ogni venerdì sarà possibile vivere “live” il BACKSTAGE del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 16.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione.



www.lultimaparola.rai.it

Posted via email from L'Ultima Parola

venerdì 21 gennaio 2011

RAIDUE: STASERA "L'ULTIMA PAROLA" DI GIANLUIGI PARAGONE, LA PUNTATA SI INTOLA "INVITO A SCOMPARIRE"

Berlusconi non si presenta ai magistrati: "vogliono annientarmi". Il caso Ruby trascinerà il Paese in un altro scontro frontale fra il premier e la magistratura? E quanto peseranno i media in questo racconto a sfondo sessuale? Nella puntata di domani de “L’ULTIMA PAROLA” dal titolo “INVITO A SCOMPARIRE” - in onda alle 23.30 su Rai2 - Gianluigi Paragone, dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, ne parlerà con Maurizio GASPARRI, Giovanna MELANDRI, Adolfo URSO, Vittorio SGARBI, Peter GOMEZ, Alessandro SALLUSTI. In studio i sondaggi IPR marketing. Il pubblico potrà interagire da casa durante la messa in onda e rilanciare i temi della puntata utilizzando i social network che permettono di condividere informazioni in tempo reale: Twitter e Facebook. Inoltre ogni venerdì sarà possibile vivere “live” il backstage del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 16.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione. www.lultimaparola.rai.it www.facebook.com/lultimaparola

Posted via email from L'Ultima Parola

giovedì 20 gennaio 2011

I Comuni bocciano il federalismo. Bossi: «O passa oppure si va al voto» - Corriere della Sera

ROMA - Il testo del decreto sul fisco municipale contiene al suo interno «molte incertezze su numerosi punti fondamentali per la vita dei Comuni italiani. Così non va assolutamente e preghiamo il governo di apportare gli opportuni chiarimenti quanto prima»: è il parere espresso oggi dal presidente dell'Anci, Sergio Chiamparino, secondo il quale «il provvedimento licenziato dal ministro Calderoli e ora all'attenzione della commissione Bicamerale per il federalismo è dominato da confusione e incertezza, che probabilmente sono il prodotto dell'attuale fase politica che governo e Parlamento stanno vivendo». Ma il federalismo è anche, almeno per il momento, il cemento che continua a tenere insieme la maggioranza e a sancirlo è stato il vertice di mercoledì sera a Palazzo Grazioli tra Berlusconi e lo stato maggiore leghista andato avanti fino a notte fonda. «Ieri abbiamo sancito che se non si passa il federalismo, si va al voto - ha fatto sapere oggi Umberto Bossi, sintetizzando l'esito della riunione -. Berlusconi è d'accordo. Ma passa al 100%».

Posted via email from L'Ultima Parola

mercoledì 19 gennaio 2011

Ruby si racconta a Signorini e su Berlusconi: «Sono io la prima a dire che lui non mi ha mai toccata con un dito».

MILANO - Karima El Mahrohug, detta Ruby, fu violentata a nove anni da due zii, fratelli di suo padre. Lo ha raccontato la ragazza durante la registrazione di Kalispera!, la trasmissione di Alfonso Signorini, in onda mercoledì sera su Canale 5. «A nove anni fui - ha detto - violentata da due miei zii, fratello di mio padre». L'unica persona con cui ebbi il coraggio di parlare fu mia madre che mi disse: «Stai zitta perché se papà scopre che non sei vergine ammazza te».

 

via www.corriere.it

 

http://www.corriere.it/cronache/11_gennaio_19/ruby-signorini-kalispera_a391ea...

Posted via email from L'Ultima Parola

Caccia grossa a Silvio Leggi tutti i verbali - Berlusconi, Sexgate, Ruby, intercettazioni, procure, Libero - Libero-News.it

Nelle 389 pagine dell'inchiesta di Milano, come si può leggere, c'è tutto e il contrario di tutto. Un esempio lampante sono i passaggi in cui Ruby Rubacuori si affanna a chiedere soldi a Silvio Berlusconi: prima 5 milioni di euro, che poi diventano 5mila e quindi passano come per magia a 6 milioni. Contraddizioni, insomma, e incertezze. Frasi intercettate che fuori contesto possono essere rigirate e interpretate un po' come si vuole.

Posted via email from L'Ultima Parola

sabato 15 gennaio 2011

Fiat, referendum Mirafiori: vince il sì - Top News - ANSA.it

Fiat, referendum Mirafiori: vince il sì (ANSA) - TORINO, 15 GEN - Si conclude con la vittoria del 'sì' all'accordo il referendum dei lavoratori sul rilancio dello stabilimento Fiat di Mirafiori. Favorevoli il 54%. Affluenza quasi al 95%. Secondo la Fiom, gli operai hanno detto 'no': il verdetto è stato deciso dagli impiegati. "Alla fine hanno prevalso le ragioni del lavoro", afferma Angeletti della Uil.

Momenti di tensione: bruciate bandiere del 'sì' ai cancelli; una lite in commissione blocca lo spoglio delle ultime schede; malore per un sindacalista.

Posted via email from L'Ultima Parola

giovedì 13 gennaio 2011

Domani venerdì L' #UltimaParola va in diretta: "Fiat, il giorno della verità". Ecco il comunicato stampa.

Nella puntata di domani de “L’ULTIMA PAROLA.”, dal titolo “FIAT: IL GIORNO DELLA VERITÀ” - in diretta dalle 23.30 su Rai2 - Gianluigi Paragone, dagli studi di via Mecenate del Centro di Produzione Tv Rai di Milano, commenterà i risultati del referendum di Mirafiori con ROBERTO COTA, ROBERTO FORMIGONI, OLIVIERO DILIBERTO, OSCAR GIANNINO, MARCO REVELLI, in collegamento da Torino GIORGIO AIRAUDO, da Roma RAFFAELE BONANNI e da Bari NICOLA LATORRE. In scaletta, inchieste e i sondaggi IPR marketing. Il pubblico potrà interagire con la diretta attraverso la pagina Facebook www.facebook.com/lultimaparola e rilanciare i temi della puntata. Inoltre ogni venerdì sarà possibile vivere “live” il backstage del programma, in un micro-format condotto da Giulia Cazzaniga, che dalle ore 16.15 in compagnia di Gianluigi Paragone e dei giornalisti del programma, darà anticipazioni e news sulla trasmissione.

Posted via email from L'Ultima Parola